Lecco – Land of colors

L'anello dei laghi

Tutti in sella, borraccia a portata di mano, caschetto e via!

Dal centro della città di Lecco, con la tua bicicletta o noleggiandola contattando uno dei servizi disponibili sul territorio, puoi percorrere l’anello dei laghi di Garlate e Olginate.

Il percorso inizia dal lungolago di Lecco e ti permette di percorrere 20 chilometri circa in parte su pista ciclabile, sterrato e su un breve tratto di strada, tra la bellezza dei laghi e della montagna e i vari luoghi culturali.

La prima tappa proseguendo lungo l’Adda, sulla sponda sinistra del Lago di Garlate, è il rione Pescarenico dove puoi visitare la chiesa dell’ex Convento dei frati Cappuccini e vedere la bellissima Piazza Era.

Arrivando poi in località Vercurago, alza lo sguardo verso l’alto e ammira i resti del Castello dell’Innominato e il Santuario di San Girolamo tuffandoti nei ricordi legati al romanzo di Alessandro Manzoni, “I Promessi Sposi”.

Poco più avanti, a Calolziocorte, non puoi perdere la visita alla chiesa del Monastero di Santa Maria del Lavello. Raggiungi poi l’ex ponte ferroviario del Lavello e passa alla sponda opposta.

Sulla via del ritorno, costeggiando il lago, a Garlate ti aspettano i bachi del Civico Museo della Seta Abegg.

Non ti resta poi che proseguire verso Lecco, attraversare il Ponte Azzone Visconti e rilassarti sul lungolago.

 

Clicca qui e scarica la cartina dell’anello dei laghi!

Partenza

Lecco - Lungolago

Arrivo

Lecco - Lungolago

Durata

Mezza giornata/una giornata intera

Dislivello

Pianeggiante

Potrebbe interessarti

Sentiero-Viandante

Le Vie del Viandante

Sentiero del Viandante e Sentiero di Leonardo: due strepitosi trekking con partenza da Lecco.

In cima al Monte Resegone

Lo sguardo verso l’alto, l’inconfondibile cresta del Monte Resegone ti cattura e subito ti viene voglia di trekking.

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni