Lecco – Land of colors

Monte Due Mani

Alle spalle della città, tra il Resegone e le Grigne, svetta il Monte Due Mani, una delle cime più panoramiche sopra la città di Lecco dove puoi respirare l’aria pura.

Per raggiungere l’imbocco di uno dei sentieri percorribili sul Monte Due Mani, puoi utilizzare il bus n. D35 in partenza dalla stazione di Lecco e con arrivo a Ballabio Inferiore.

Da qui con una camminata bella ma impegnativa di tre ore circa, puoi salire a 1666 metri e ammirare la città di Lecco, il Lago di Como e la Brianza da una parte e le Orobie e le cime della Valtellina dall’altra.

 

Partenza: Ballabio

Arrivo: Monte Due Mani

Durata: 3 ore

Dislivello: 1006 metri

Difficoltà: E

 

 

In alternativa puoi raggiungere in macchina la forcella di Olino e raggiungere la vetta in un’ora e trenta attraverso il sentiero n.33, più semplice.

Il punto di partenza è sempre Ballabio, dove dalla Forcella di Olino (galleria del Culmine) puoi percorrere la carrozzabile per circa 1 chilometro e mezzo, fino all’imbocco del sentiero che trovi sulla destra. Da qui, in mezzo ai boschi, la salita piegando verso sinistra procede in direzione della Bocchetta di Desio. L’itinerario n. 32 poi ti conduce alla vetta del Monte Due Mani.

 

SENTIERO N. 33

Partenza: Forcella di Olino (1169 metri)

Arrivo: Monte Due Mani (1666 metri)

Difficoltà: F (facile)

Durata: 1 ora e 15 minuti – 1 ora e 45 minuti

Partenza

Ballabio Inferiore

Arrivo

Monte Due Mani

Durata

3 ore

Dislivello

1006 metri

Difficoltà

E

Potrebbe interessarti

Rifugio Stoppani

Al Rifugio Stoppani

A quasi 900 metri di altezza nel verde e nella tranquillità delle pendici del Monte Resegone.

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni

Skip to content