Lecco – Land of colors

Piani Resinelli

Una passerella panoramica da togliere il fiato, a strapiombo nel vuoto: liberati da tutti i pensieri e goditi il panorama mozzafiato.

Ma non solo, i Piani Resinelli offrono sentieri di trekking davvero per tutti, dalle famiglie con bambini ai camminatori più esperti e allenati. Goditi il territorio a passo lento, fermati ad ammirare la natura in tutta la sua bellezza oppure mettiti alla prova sui percorsi più impegnativi. Tutti quanti hanno una cosa in comune: i paesaggi mozzafiato.

I sentieri in quota invece regalano bellissimi scorci sulla Valsassina e sul gruppo delle Grigne; i più esperti e avventurosi possono raggiungere la vetta e il bivacco Ferrario a 2184 metri oppure il Rifugio Rosalba, passando tra creste e canali.

 

COME ARRIVARE:

Puoi raggiungere i Piani Resinelli da Lecco in macchina andando in direzione Ballabio oppure con il bus n.7 e da qui scegliere il trekking più adatto a te tra i vari sentieri disponibili oppure puoi cominciare la tua camminata direttamente da Lecco e goderti la tranquillità della natura una volta arrivato alla meta.

In quest’ultimo caso, il sentiero parte nel rione Laorca, raggiungibile con il bus n. 1 dal centro città. Dal capolinea del bus, in circa due ore e trenta arrivi ai Resinelli.


Visita il sito per tutti i dettagli:
Resinellioutdoorexperience.it

Consulta gli orari dei bus sul sito di LineeLecco.

Partenza

Lecco - Rione Laorca

Arrivo

Piani Resinelli

Durata

2 ore e 30 minuti

Dislivello

830 metri

Difficoltà

T

Potrebbe interessarti

Rifugio Stoppani

Al Rifugio Stoppani

A quasi 900 metri di altezza nel verde e nella tranquillità delle pendici del Monte Resegone.

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni