
L’anello dei laghi
Tutti in sella, borraccia a portata di mano, caschetto e via! 20 km di sport e cultura.
Quando si visita un luogo, è importante coglierne tutti gli aspetti e provare a vivere come una persona del posto può essere un buon inizio. Per questo, non puoi perderti la salita al San Martino, la montagna dei lecchesi.
Partendo direttamente dal rione Rancio nella città di Lecco, puoi raggiungere la Chiesetta bianca del Monte San Martino dedicata alla Madonna del Carmine: sicuramente l’avrai notata dal lungolago guardando verso l’alto.
Dopo 45 minuti circa, raggiunta questa tappa caratterizzata dalla vista meravigliosa sulla città di Lecco e il Lago di Como, puoi anche proseguire e arrivare fino al crocione del Monte San Martino. Percorri l’ultimo tratto in cresta con attenzione!
Qui ti aspetta il rifugio Piazza per rilassarti e riprenderti dalla fatica. Il panorama che trovi di fronte a te è mozzafiato: città, lago, monte Barro e vista sul Resegone.
COME ARRIVARE:
Il trekking inizia dal rione Rancio in via Quarto. Raggiungi l’imbocco del sentiero in macchina o con il bus n. 8 di Linee Lecco in partenza dalla stazione di Lecco.
Lecco - Via Quarto
Monte San Martino - Rifugio Piazza
1 ora e 15 minuti
397 metri
E
Tutti in sella, borraccia a portata di mano, caschetto e via! 20 km di sport e cultura.
Sentiero del Viandante e Sentiero di Leonardo: due strepitosi trekking con partenza da Lecco.
Ferrata di media difficoltà per raggiungere la vetta del Resegone.
Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore
Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!