
Rione Rancio
In una posizione panoramica che vanta prati soleggiati durante tutto l’anno, il rione si adagia sui pendii addossati al monte San Martino.
A due passi dalla presunta casa di Lucia nel rione Olate, puoi visitare la chiesa dedicata ai Santi Vitale e Valeria.
La chiesa fu ricostruita nel 1767 e subì dei lavori anche nel 1934. Dell’epoca oggi mantiene soltanto il campanile.
La sua particolarità? E’ questo il luogo che puoi riconoscere come la Chiesa di Don Abbondio nei “I promessi sposi”!
Renzo e Lucia frequentavano questa parrocchia ed è qui che Don Abbondio li sposò finalmente nel trentottesimo capitolo del romanzo.
Non ti resta che rileggere le descrizioni di Alessandro Manzoni nel romanzo.
«Venne la dispensa, venne l’assolutoria, venne quel benedetto giorno: i due promessi andarono, con sicurezza trionfale, proprio a quella chiesa, dove, proprio per bocca di don Abbondio, furono sposi» cap. XXXVIII
Clicca qui e scopri tutti i luoghi della città di Lecco legati al romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni.
In una posizione panoramica che vanta prati soleggiati durante tutto l’anno, il rione si adagia sui pendii addossati al monte San Martino.
L’inventore di Malgrate e la scoperta della profondità del Lago di Como: passeggia sul lungolago di Lecco e trova l’omaggio della città a Pietro Vassena.
La Basilica di San Nicolò ti incanta già dall’esterno: l’architettura e la posizione con vista sul Lago di Como e piazza Cermenati colpisce tutti.
Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore
Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!