Lecco – Land of colors

Chiesa di San Giovanni Battista

Luogo di grande suggestione letteraria e di profondo spirito religioso, la Chiesa di San Giovanni Battista detta del Beato Serafino si trova a Lecco nel rione Chiuso.

È proprio qui infatti che Alessandro Manzoni trae ispirazione da don Serafino Morazzone, il curato di Chiuso, realmente esistito nel 1800, per il personaggio presentato nella prima stesura del Fermo e Lucia.

La chiesetta si trova sulla strada principale che collega Lecco con Bergamo, è di origine romanica con una facciata a capanna ed è al suo interno che puoi meravigliarti di tutta la sua ricchezza. Infatti, puoi qui osservare un ciclo di affreschi che risalgono al Quattrocento e che sono attribuiti a Giovan Pietro da Cemmo, un pittore originario della Valcamonica.

Oggi nei pressi della Chiesa di Chiuso puoi anche visitare il museo dedicato a Beato Serafino Morazzone dove sono custoditi documenti e oggetti legati al curato, ma non solo. Puoi vedere anche litografie originali dei Promessi Sposi realizzate da Roberto Focosi intorno al 1830.

 

Se vuoi scoprire tutti gli altri luoghi della città di Lecco legati al romanzo di Alessandro Manzoni, leggi la pagina dedicata all’itinerario manzoniano!

Lecco - Corso Bergamo, 116

+39 0341 420366

Potrebbe interessarti

Pescarenico

Rione Pescarenico

Non perdere la chiesa dei Santi Materno e Lucia e il convento dei Cappuccini; passeggia lungo le rive dell’Adda sino Piazza Era e l’Isola Viscontea.

Villa Manzoni Lecco

Villa Manzoni

Immergerti nelle stanze di Villa Manzoni dove lo scrittore ha passato la sua gioventù e sbircia dalle finestre il paesaggio che lo ha ispirato.

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni