
Piazza Manzoni e il suo monumento
A pochi passi da piazza Garibaldi, sul cammino per Villa Manzoni, uno dei Musei Civici di Lecco, incontri il monumento dedicato ad Alessandro Manzoni.
La chiesa di San Giuseppe al Caleotto non può far altro che lasciarti a bocca aperta. Già dall’esterno con la sua forma particolare, ma dall’interno ancora di più!
Puoi raggiungere questo straordinario esempio di architettura con una passeggiata dal centro città verso il rione Caleotto.
Lo stile architettonico religioso molto singolare, dalla curiosa forma a tenda, è stato progettato dall’architetto Carlo Wilhelm.
All’interno puoi ammirare un affresco che raffigura il Giudizio Universale di Orlando Sora, un artista molto legato alla città di Lecco.
Questa chiesa fu costruita tra il 1947 e il 1951 e venne dedicata a San Giuseppe, il patrono dei lavoratori, non casualmente: ti trovi infatti nella zona di Lecco in cui, dalla fine del XIX e per tutto il XX secolo, fiorirono molte industrie del ferro.
Altra particolarità della chiesa è la sua consacrazione, avvenuta il 18 marzo 2012, dopo sessant’anni dalla sua costruzione, per mano del Cardinal Angelo Scola, oggi arcivescovo emerito di Milano.
ORARI DI APERTURA:
Tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00.
A pochi passi da piazza Garibaldi, sul cammino per Villa Manzoni, uno dei Musei Civici di Lecco, incontri il monumento dedicato ad Alessandro Manzoni.
Nel rione Olate, visita la Chiesa di Don Abbondio dove, nel romanzo di Alessandro Manzoni, i promessi sposi sono stati sposati.
In memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, un monumento particolare sul lungolago di Lecco.
Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore
Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!