Lecco – Land of colors

La presunta casa di Lucia

Arrivando nel rione Olate, puoi cercare la presunta Casa di Lucia che si trova in via Caldone.

 

Questa casa è un tipico esempio di architettura spontanea lecchese. 

Non puoi visitarla all’interno perchè è una casa privata, ma puoi vedere sul portone dei resti di un antico affresco, un’Annunciazione cinquecentesca.

 

Se sei fortunato trovi il portone aperto e puoi vedere da fuori il cortile della casa e immaginare Lucia con sua madre Agnese o con Renzo. Rileggi in questo luogo la parte del secondo capitolo del romanzo in cui Manzoni descrive la casa di Lucia Mondella.

 

Ma perchè questa viene definita la presunta casa di Lucia?

Gli studiosi della topografia de “I promessi sposi”, partendo dalle descrizioni presenti nel romanzo, hanno seguito le parole di Alessandro Manzoni e hanno identificato due case, questa presunta casa di Lucia nel rione Olate descritta come “la casa sulla via principale che porta alla chiesa” e un’altra casa nel rione Acquate: la tradizionale casa di Lucia.

 

“Dominato da questi pensieri, passò davanti a casa sua, ch’era nel mezzo del villaggio, e, attraversatolo, s’avviò a quella di Lucia, ch’era in fondo, anzi un po’ fuori. Aveva quella casetta un piccolo cortile dinanzi, che la separava dalla strada, ed era cinto da un murettino. Renzo entrò nel cortile, e sentì un misto e continuo ronzio che veniva da una stanza di sopra. S’immaginò che sarebbero amiche e comari, venute a far corteggio a Lucia. (…) Una fanciulletta che si trovava nel cortile, gli corse incontro gridando: – lo sposo! lo sposo!” Cap. II

 

Clicca qui e scopri tutti i luoghi della città di Lecco legati al romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni.

Lecco, rione Olate - Via Caldone

Potrebbe interessarti

Casa Lucia

La presunta casa di Lucia

Nel rione Olate, una casa in via Caldone è riconducibile alla casa di Lucia. La puoi riconoscere da un affresco cinquecentesco sul portone.

Ponte Azzone Visconti

Ponte Azzone Visconti

Da una parte il fiume Adda e dall’altra il Lago di Como: il ponte vecchio e le sue undici arcate.

Chiesa di Don Abbondio

La chiesa di Don Abbondio

Nel rione Olate, visita la Chiesa di Don Abbondio dove, nel romanzo di Alessandro Manzoni, i promessi sposi sono stati sposati.

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni