Lecco – Land of colors

L'addio ai monti

Dopo aver passeggiato per le viuzze del rione Pescarenico, devi seguire le tracce di Alessandro Manzoni in direzione sud. Lungo la ciclopedonale che porta verso Rivabella, tra via Battello e via Buozzi, arrivi al luogo del celebre Addio ai monti. 

E’ qui che una targa ricorda la notte della fuga dei promessi sposi da Lecco, la loro città natale. Quale posto migliore per ammirare il paesaggio e lasciarti trasportare dalle parole malinconiche di Lucia? 

 

«Addio monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari; torrenti, de’ quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche; ville sparse e biancheggianti sul pendìo, come branchi di pecore pascenti; addio! Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra voi, se ne allontana!» cap. 8

 

Clicca qui e scopri tutti i luoghi della città di Lecco legati al romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni.

 

Lecco, rione Pescarenico - Via Battello

Potrebbe interessarti

Piani d’Erna

Il luogo ideale per rilassarsi o il punto perfetto per iniziare o terminare il tuo trekking sul Monte Resegone.

Casa Lucia

La presunta casa di Lucia

Nel rione Olate, una casa in via Caldone è riconducibile alla casa di Lucia. La puoi riconoscere da un affresco cinquecentesco sul portone.

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni