
Piazza Cermenati
Il posto più bello da cui vedere il tramonto sorseggiando un aperitivo? Sicuramente piazza Cermenati, affacciata direttamente sul Lago di Como.
Il luogo perfetto da cui iniziare a scoprire la città è il Ponte Azzone Visconti. Da una parte il fiume Adda e dall’altra il Lago di Como.
Prima di decidere se avventurarti in una bella gita all’insegna del movimento seguendo l’anello dei laghi o se avvicinarti al centro per scoprire i dettagli dei vicoli e le bellezze della città di Lecco, soffermati a osservare la particolarità di questo ponte.
Voluto da Azzone Visconti, tra il 1336 e il 1338, per collegare più comodamente Lecco con Milano e per completare il sistema difensivo della piazzaforte adiacente, il Ponte Vecchio aveva inizialmente 8 arcate. Giovanni I Visconti, arcivescovo e signore di Milano, ne fece aggiungere due successivamente e nel 1440 l’ultima arcata fu voluta dai comaschi a proprie spese per allargare l’alveo dell’Adda.
Durante le guerre subì diversi danneggiamenti e fu quindi restaurato nel 1609 dal conte di Fuentes, il governatore di Milano.
Il ponte si presentava diversamente: aveva torri e ponti levatoi che vennero eliminati prima del 1830; aveva una statua di S. Giovanni Nepomuceno che ora si trova nella piazza principale del rione Castello e, al centro, una cappelletta con la Madonna che oggi è conservata nel civico museo.
Negli anni è stato restaurato diverse volte e modificato per la viabilità cittadina; oggi il ponte, con le sue undici differenti arcate, è lungo 131 metri e largo 9,05 metri.
Il posto più bello da cui vedere il tramonto sorseggiando un aperitivo? Sicuramente piazza Cermenati, affacciata direttamente sul Lago di Como.
Nel rione Olate, visita la Chiesa di Don Abbondio dove, nel romanzo di Alessandro Manzoni, i promessi sposi sono stati sposati.
Nel rione Olate, una casa in via Caldone è riconducibile alla casa di Lucia. La puoi riconoscere da un affresco cinquecentesco sul portone.
Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore
Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!