
Cima del Resegone
Con una guida affronteremo percorsi nei boschi e sulla montagna, osservando il cambiamento della vegetazione.
Durata
5 ore
Difficoltà
4/5
Partecipanti
20
Escursione lungo il periplo del Resegone attraverso habitat boschivi, prativi e rocciosi con spettacolari punti panoramici e tappe didattiche.
Il Resegone (1875 m) offre itinerari per tutti i gusti e per tutte le stagioni. Questo particolare itinerario è l’Anello del Resegone, un percorso circolare che, passando da una serie di colli, permette di compiere l’intero periplo della montagna mantenendosi tra i 1100 e i 1500 metri di quota, attraversando i diversi habitat boschivi, prativi e rocciosi, con spettacolari punti panoramici. Non mancano occasioni per ammirare vallate e cime circostanti e si attraversano però ambienti molto vari in cui sostare per tappe didattiche alla scoperta delle tradizionali attività del bosco, delle miniere di piombo e della storia dei luoghi.
Giorni di disponibilità
Sabato 30 settembre – ore 8:00
Non incluso
Biglietto della funivia (tariffe consultabili qui).
Lingue
Italiano, inglese.
Requisiti
Bisogna essere abituati a camminare diverse ore in montagna.
Adulti e ragazzi dai 13 anni in su.
Informazioni importanti
Lunghezza: 15 km circa
Dislivello: 800 metri circa
Difficoltà: E.
Puoi cancellare o modificare la prenotazione fino a 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza.
In caso di cancellazione, potrai scegliere una tra le seguenti opzioni:
– Chiedere un voucher di importo pari alla tua prenotazione spendibile su www.leccotourism.it entro 18 mesi dalla data di emissione;
– Chiedere il rimborso dell’85% della quota pagata.
Se non cancelli o modifichi la prenotazione entro 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza, l’importo pagato non verrà rimborsato e le modifiche non saranno accettate.
In caso di cancellazione per maltempo, ti verrà offerto di scegliere tra:
– il rimborso completo della quota pagata per l’esperienza annullata;
– la possibilità di spostare la prenotazione su un’altra data della stessa esperienza o su altra esperienza di pari importo.
PUNTO D’INCONTRO
Con una guida affronteremo percorsi nei boschi e sulla montagna, osservando il cambiamento della vegetazione.
Alla scoperta del centro di Lecco tra i suoi monumenti, sculture e panorami mozzafiato.
Un corso e un viaggio fotografico alla scoperta dei principali luoghi manzoniani.
Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore