Lecco – Land of colors

Corno di Medale

Si attacca la parete ben appigliata, attrezzata con cavo che è una costante di tutta la ferrata, insieme alle staffe nei tratti più difficili. Dopo un breve traverso a destra, si supera un’altra parete verticale che al suo termine piega in diagonale a sinistra, quindi un impegnativo ed esposto traverso verso destra per superare uno spuntone.

La via prosegue tra diedri verticali, traversi e placche mai banali, arrivando infine ad una zona pianeggiante al termine della prima e più impegnativa sezione. Dopo aver superato un tratto di roccette facili, si rimontano due parete verticali ben attrezzate, quindi si procede più agevolmente tra brevi risalti rocciosi fino al sentiero terminale, in parte attrezzato, che conduce alla croce in vetta.

DIFFICOLTÀ: EEA – difficile

DISLIVELLO: 400 mt

AVVICINAMENTO: 35/40min

ESPOSIZIONE: Sud

PARTENZA: Si entra nel nucleo storico del quartiere di Rancio seguendo le indicazioni per il Monte San Martino e la ferrata per il sentiero n.52. Costeggiare le reti paramassi, al bivio procedere verso destra per il sentiero n.58, in ripida salita nel bosco, fino alla targa di attacco della ferrata.

Lecco, quartiere di Rancio

400 metri

EEA – difficile

3 ore 30 minuti

ORGANIZZAZIONE

Lecco Tourism

Tel. +39 0341 481485

Potrebbe interessarti

Manzoni da degustare

Tour lungo “Quel ramo del lago di Como… in cui il lago cessa e l’Adda ricomincia”…

Stai pensando a una visita?

Contattaci

Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore

Abbiamo anche una newsletter!

Ti scriveremo solo per informarti sulle opportunità del nostro territorio: promettiamo di non essere invadenti!

Richiesta informazioni

Richiesta informazioni