
La Stazione Ornitologica di Costa Perla
Una mattina speciale insieme a naturalisti e ornitologi che studiano le migrazioni al Parco Monte Barro.
Durata
3 ore e 15 minuti
Difficoltà
1/5
Partecipanti
30
Partendo dal monumento di Alessandro Manzoni nell’omonima piazza andremo a visitare Villa Manzoni. Proseguiremo fino al rione Pescarenico, dove rimangono testimonianze della Chiesa e del Convento di Fra’ Cristoforo.
Pescarenico era un villaggio di pescatori e ancora oggi ne conserva l’assetto seicentesco, con vicoli che si snodano attorno alla piazza Centrale e lungo l’Adda, e barche colorate sulla riva. Con l’immaginazione e con l’aiuto dei racconti della guida, potrete vedere Lucia e Renzo che camminano in queste strade e vi tornerà alla mente l’“Addio monti sorgenti dall’acque”, momento in cui Lucia, abbandonando il suo amato paese, piange e si allontana in barca lungo l’Adda.
Proseguiremo costeggiando la riva orientale del fiume Adda in direzione dell’isola e del ponte Azzone Visconti per tornare verso il centro città.
Giorni di disponibilità
Sabato 30 settembre – ore 9:30
Non incluso
Biglietto di ingresso in Villa Manzoni (consultabili sul sito).
Lingue
Italiano, inglese.
Informazioni importanti
Lunghezza del percorso: 3 km circa
Puoi cancellare o modificare la prenotazione fino a 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza.
In caso di cancellazione, potrai scegliere una tra le seguenti opzioni:
– Chiedere un voucher di importo pari alla tua prenotazione spendibile su www.leccotourism.it entro 18 mesi dalla data di emissione;
– Chiedere il rimborso dell’85% della quota pagata.
Se non cancelli o modifichi la prenotazione entro 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza, l’importo pagato non verrà rimborsato e le modifiche non saranno accettate.
In caso di cancellazione per maltempo, ti verrà offerto di scegliere tra:
– il rimborso completo della quota pagata per l’esperienza annullata;
– la possibilità di spostare la prenotazione su un’altra data della stessa esperienza o su altra esperienza di pari importo.
PUNTO D’INCONTRO
Una mattina speciale insieme a naturalisti e ornitologi che studiano le migrazioni al Parco Monte Barro.
Con una guida affronteremo percorsi nei boschi e sulla montagna, osservando il cambiamento della vegetazione.
Una divertente visita guidata dedicata alle famiglie per le vie del centro.
Una persona del nostro staff sarà lieta di aiutarti per pianificare l’esperienza migliore